METODOLOGIA DI LAVORO

Monostudio opera principalmente nel campo della progettazione architettonica con particolare riguardo alla ricerca di materiali per lo sviluppo di soluzioni ambientali sostenibili, in abbinamento ad ipotesi concettuali innovative.
Per gli interventi su edifici di valore artistico e architettonico, Monostudio presta particolare attenzione al rapporto tra edilizia storica e progettazione contemporanea.



DELOCALIZZAZIONE/SMART WORKING

Monostudio ha scelto di delocalizzare la propria attività fin dal 2005, anticipando i tempi di quello "smart working" che adesso viene applicato ovunque.

Grazie ad un uso approfondito delle nuove - per l'epoca - tecnologie informatiche è stato possibile spostare la gran parte del lavoro sulla piattaforma internet, eliminando gli inconvenienti e le difficoltà provocati dall'inserimento all'interno di una città. 
Per ogni progetto viene creato un sito internet dedicato attraverso il quale il cliente, e tutte le altre professionalità coinvolte (consulenti, collaboratori, imprese), hanno a disposizione tutti gli elementi del lavoro e ne possono seguire l'avanzamento in tempo reale.

CONSULENTI
Monostudio dispone di una rete professionale di consulenti e collaboratori in grado di coprire ogni aspetto della progettazione e della realizzazione. Oltre agli aspetti più propriamente tecnici [calcolo delle strutture, dimensionamento degli impianti, acustica, geologia] viene posta particolare attenzione ai consulenti ambientali, al fine di ottenere il massimo risultato in termini di sostenibilità.
La rete di consulenti, in costante contatto tramite la gestione online dei lavori e la possibilità di gestire un progetto tramite BIM (Building Information Modeling), porta avanti ogni aspetto del progetto, dall’appalto dei lavori a tutte le fasi di realizzazione.
Questa modalità operativa permette di evitare l’uso di un appaltatore principale in quanto Monostudio coinvolge, coordina e supervisiona i diversi specialisti delle costruzioni per conto del cliente, fino ad arrivare alla realizzazione di un edificio estremamente personalizzato al costo di una soluzione standard.

COMUNICAZIONE

Grazie alla rete di connessioni creata attraverso l'attività editoriale di AR, Monostudio è in grado di fornire un forte impatto mediatico al progetto realizzato.

I molteplici contatti privilegiati intrattenuti con alcune centinaia di riviste cartacee e siti internet specializzati nel settore permettono un attività di comunicazione e pubblicizzazione dell'opera, offrendo al cliente uno strumento che promuove la realizzazione e contribuisce ad aumentare la visibilità dell'azienda sui media.

ARCHITECTOUR.NET

AR è uno dei maggiori riferimenti, sulla rete, per l'architettura contemporanea. È un portale sull'Architettura Internazionale del XX e XXI secolo, dove sono documentate opere realizzate ed ancora esistenti.
Sinteticamente si può definire come un'approfondita, relazionata ed interattiva indagine sulla costruttività moderna e contemporanea, che si struttura in una complessa schedatura di opere significative, con particolare attenzione agli aspetti d'innovazione tecnica, linguistica, strutturale e sociale.
Illustrando le applicazioni eccellenti dell'innovazione architettonica contemporanea, AR ne esplicita le potenzialità tecniche ed espressive. AR vuole, infatti, essere un punto d'incontro e di verifica tra i portati della ricerca, le esigenze della professione e le offerte delle aziende.